
La Dott.ssa Propato Filomena vi dà il benvenuto
Psicologa-Specializzanda in Neuropsicologia: la vostra guida vicino casa
Hai difficoltà nel ricordare fatti recenti? Non riesci più a concentrarti come un tempo? A volte, cercare l'aiuto di un esperto qualificato è il miglior modo per iniziare a prendersi cura di sè. In qualità di Psicologa, faccio del vostro benessere la mia priorità . Il mio lavoro consiste nel guidare le persone attraverso valutazioni standardizzate e training cognitivi specifici, sino al recupero o al compenso dell'abilità perduta.

Noi pretendiamo che la vita debba avere un senso, ma la vita ha precisamente il senso che noi stessi siamo disposti ad attribuirle.
Hermann Hesse
QUANDO È OPPORTUNO RIVOLGERSI AL NEUROPSICOLOGO?
Quando sono presenti deficit cognitivo-comportamentali conseguenti a varie patologie
ictus cerebrale, può compromettere diverse funzioni cognitive (alcuni esempi sono linguaggio, memoria, attenzione)
malattie neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson) possono influenzare negativamente la memoria e/o le funzioni esecutive
sindromi genetiche infantili, si accompagnano spesso a ritardo mentale
trauma cranico, può comportare deficit di memoria e di pianificazione, disinibizione, minor autocontrollo, difficoltà nel giudizio

L'importanza di una valutazione Neuropsicologica
Le alterazioni cognitive conseguenti ad una lesione o ad una disfunzione acquisita del sistema nervoso centrale possono compromettere diverse funzioni cognitive quali: linguaggio, memoria, attenzione, cognizione spaziale, percezione, motivazione, ragionamento, comportamento e tono dell’umore. L’impatto di tali disfunzioni è negativo per la qualità di vita dell’individuo e per il suo funzionamento generale nel quotidiano, con notevoli ripercussioni anche sul piano familiare.



Valutazione funzioni cognitive
Per ritrovare salute e felicitÃ
La valutazione neuropsicologica consente di indagare e identificare, mediante l’utilizzo di test standardizzati, la gravità della compromissione cognitiva e funzionale sia a scopo diagnostico che di eventuale trattamento riabilitativo.
Riabilitazione cognitiva
Assistenza di qualitÃ
Gli interventi di riabilitazione cognitiva si basano sul principio di riorganizzazione funzionale del cervello e apprendimento di nuove strategie. Ciò è possibile grazie all’utilizzo di sofisticati software riabilitativi e di esercizi carta e matita costruiti ad hoc sul paziente.
L’obiettivo di tali training è quello diaccompagnare il paziente sino alrecupero o al compenso dell’abilitÃ
Principali Patologie trattate
Esiti di:
•Patologie di tipo Cerebrovascolare(ictus, emorragie, rotture dianeurismi)
•Traumi cranici
•Tumori cerebrali
•Epilessia
•Deterioramentocognitivo/Demenze
•Sclerosi Multipla